Per anni ho dedicato il mio tempo libero a riordinare fatti e date per ricostruire un quadro verosimile del nostro passato, confesso che non è stato facile e non ci sarei mai riuscito se non avessi utilizzato le risorse telematiche.
Queste sorgentiMorePer anni ho dedicato il mio tempo libero a riordinare fatti e date per ricostruire un quadro verosimile del nostro passato, confesso che non è stato facile e non ci sarei mai riuscito se non avessi utilizzato le risorse telematiche. Queste sorgenti di luce che fanno comparire immagini e parole sullo schermo piatto del mio portatile sono la biblioteca più grande del Mondo, valgono migliaia di vite vissute in giro per i continenti alla ricerca di pietre senza tempo e sono lì alla portata di un click di un banale ed immobile mouse.
Però tutto quello che oggi apre gli occhi e la mente nel mondo virtuale è destinato a scomparire, a svanire senza traccia nel nulla se venisse meno la fonte che li alimenta. Sembra impossibile ma potrebbe succedere ed è già successo altre volte nel nostro recente e remoto passato, da questa semplice constatazione nasce la voglia di riscrivere la storia riordinando le tessere di un mosaico che il tempo ha disgregato ma non ancora completamente distrutto.